Home Tecnologia PrestaShop, uno dei migliori CMS per e-commerce

PrestaShop, uno dei migliori CMS per e-commerce

PrestaShop è considerato uno dei migliori CMS per e-commerce, dunque non può che essere un buon suggerimento per qualsiasi azienda che voglia iniziare a vendere online realizzando un sito web apposito.

Ma andiamo per gradi, chiedendoci anzitutto che cos’è un CMS.

Cosa sono i CMS e qual è la loro utilità

CMS è un acronimo che indica la denominazione “Content Management System”, ovvero un sistema di gestione dei contenuti.

Per chi non è un professionista del web, è interessante sottolineare che praticamente tutti i siti oggi presenti in rete si basano su un CMS: dal pannello di controllo di tali strumenti è possibile amministrare il sito in tutte le sue componenti effettuando le azioni più disparate, dalla pubblicazione di pagine ed articoli alla modifica dei testi presenti, dal cambio del layout grafico alla programmazione di nuove pubblicazioni.

I CMS sono giustamente considerati uno strumento molto importante: grazie alla loro diffusione, infatti, oggi amministrare un sito Internet non è più una prerogativa esclusiva di chi ha competenze di programmazione, bensì è un’attività che può essere svolta anche da chi non è propriamente un tecnico.

PrestaShop è il punto di riferimento dell’e-commerce

La gamma di CMS tra cui si può scegliere è piuttosto varia: WordPress è il sistema di gestione dei contenuti più diffuso in assoluto, come peraltro confermato in maniera netta ed inequivocabile da molteplici statistiche ufficiali, al contempo PrestaShop rappresenta un punto di riferimento per quel che riguarda, in modo specifico, i siti di e-commerce.

Ma quali sono i principali punti di forza di questa piattaforma così gettonata? Elencarli in modo completo non è semplice, ma possiamo quantomeno citare i più importanti.

Un CMS molto semplice ed intuitivo

Anzitutto, bisogna sottolineare la grandissima intuitività di PrestaShop: sebbene il “back end” di un e-commerce non sia certo una cosa da poco, vista la mole dei contenuti e la complessità della struttura di simili siti, questo CMS consente di amministrare il sito in modo molto agevole.

Una piattaforma come PrestaShop può essere adoperata con successo anche senza una formazione specifica: è sufficiente scoprire le diverse funzioni, magari maturando un po’ di esperienza in modo autonomo, per poter gestire autonomamente un e-commerce da “dietro le quinte”.

Grande competitività a livello SEO

Un altro importantissimo aspetto per cui PrestaShop è sempre molto consigliato alle aziende è il fatto che i suoi contenuti tendono a conseguire ottimi risultati in ottica SEO.

Con l’acronimo SEO si fa riferimento a “Search Engine Optimization”, ovvero quelle ottimizzazioni che vengono compiute al fine di garantire ai contenuti di un sito web un posizionamento più vantaggioso tra i risultati dei motori di ricerca.

Le aziende che vendono tramite e-commerce lo sanno bene: molte delle visite al sito web provengono dai motori di ricerca, e considerando che è tipico dell’utente medio limitarsi a visitare soltanto le prime proposte, si può intuire quanto possa essere vantaggiosa una simile prerogativa nell’ottica del business.

Una piattaforma costantemente ottimizzata con nuovi aggiornamenti

Trattandosi di una piattaforma open source, PrestaShop viene migliorato costantemente attraverso dei nuovi aggiornamenti, quindi è, di fatto, una piattaforma in crescita costante.

Tra le novità più recenti che hanno riguardato PrestaShop si può citare ad esempio PrestaShop Metrics Advanced, un avanzato upgrade per l’analisi di dati.

Gli aggiornamenti, è utile sottolinearlo, sono rilasciati automaticamente, dunque non bisogna scaricare alcunché, tantomeno eseguire altre operazioni “manuali”.

Gli hosting con “installer one click”

Vi è anche un altro aspetto che rende l’utilizzo di PrestaShop ancor più interessante, oltre che più pratico, ovvero la possibilità di acquistare un hosting specifico per e-commerce in cui tale CMS è già installato, come è il caso dei prodotti disponibili su www.flamenetworks.com.

In questo modo, si evita di dover scaricare il CMS associandolo al proprio hosting: sarà sufficiente un semplice click, dunque, per accedere immediatamente al pannello di controllo del nuovo sito web che si sta mettendo in rete e amministrarlo a piacimento.

Articoli correlati

Ultimi articoli

Carte prepagate Mastercard: quali sono le migliori e che caratteristiche possiedono

Le carte prepagate Mastercard sono le più richieste a livello internazionale. Affidabili e semplici da gestire, vengono accettate praticamente in tutti gli sportelli ATM, negozi fisici...

Borse Carpisa Collezione Primavera Estate 2023

Carpisa Borse Catalogo Primavera Estate 2023 Carpisa, il marchio italiano low cost di borse e accessori, ci presenta la sua ricca collezione borse primavera estate...

Moda maschile 2023: le nuove tendenze primavera estate

La moda femminile viene ispirata da anni dalla moda maschile, si sa, ma adesso possiamo dire tranquillamente che questo avviene anche a parti inverse:...

Abiti da Cerimonia e da Damigella Rinascimento Atelier Primavera Estate 2023

Rinascimento Abiti da Cerimonia linea Atelier Primavera Estate 2023 Damigella d'onore, testimone, sorella di uno degli sposi o anche solo semplice invitata ad un matrimonio?...

Cambio in Ora Legale 2023

Il cambio dell'ora solare a legale 2023 avverrà per la precisione alle 2 della notte tra il sabato 25 e la domenica 26 marzo,...