Tanti vantaggi tra cui: eco-sostenibile e maggiore risparmio di energia
In un mercato sempre in evoluzione, il sistema ibrido per il riscaldamento è un sistema innovativo e sostenibile, che presenta molteplici vantaggi. Se stai pensando di sostituire la tua vecchia caldaia, oggi vogliamo guidarti nella scelta di questa nuova tipologia di riscaldamento amica dell’ambiente.
Si chiama sistema ibrido perché è integrato da due sistemi, una caldaia a condensazione e una pompa di calore. Inoltre, utilizza fonti di energia diverse in funzione della temperatura esterna. Con la presenza della caldaia a condensazione il flusso dell’acqua viene regolato in modo automatico con l’obiettivo di migliorare l’efficienza.
Con il termine ibrido si fa riferimento al concetto di abbinamento di due diverse tecnologie, che possono lavorare sia insieme che separatamente in modo da fornire il calore necessario per il riscaldamento della casa.
Il tipo di combustibile utilizzato della caldaia a condensazione è metano o GPL, mentre quello della pompa di calore è elettrico.
Come funziona la pompa di calore ibrida durante l’anno
La caldaia ibrida possiede un meccanismo di controllo interno:
- quando fuori le temperature sono alte funziona solo la pompa di calore
- quando fuori le temperature sono prossime allo 0, il sistema utilizza il fluido scaldato dalla pompa di calore per cederlo alla caldaia a condensazione, portando l’acqua alla temperatura desiderata
- quando fuori le temperature sono rigide, funziona solo la caldaia a condensazione.
Benefici del sistema ibrido
Il sistema ibrido è vantaggioso perché unisce i benefici offerti dalla pompa di calore con le altre prestazioni messe a disposizione dalla caldaia a condensazione. Così i consumi vengono ottimizzati, in quanto il calore dei fumi di scarico può essere recuperato e questo comporta un risparmio nella bolletta.
Inoltre, questo sistema consente di evitare il mancato funzionamento dei generatori in condizioni di rendimento ridotto, selezionando in ogni momento il sistema che permette la massima efficienza. In questo modo avrai garanzia comfort tutto l’anno.
Sistema ibrido e risparmio energetico: i vantaggi per l’ambiente e in bolletta
Questo tipo di climatizzazione permette un grande risparmio energetico, a livello di consumi domestici e di emissioni inquinanti. Viene definito anche sistema intelligente perché garantisce massima efficienza energetica con ridotti costi di consumo.
Non è necessario sostituire la caldaia che già hai in casa, è infatti possibile installare la pompa di calore elettrica creando un sistema ibrido con un semplice collegamento idraulico.
Se ti interessa la climatizzazione e in particolare i sistemi ibridi puoi consultare l’ampia gamma di prodotti Tavolla.
Vuoi risparmiare energia? Scegli il sistema ibrido
L’efficienza della caldaia a condensazione è indipendente dalla temperatura esterna a differenza della pompa di calore in cui rendimento varia a seconda della temperatura. L’insieme di queste due tecnologie genera un sistema efficiente in qualsiasi momento.
La presenza di due generatori consente al sistema di regolarsi in base al funzionamento più conveniente.
Tutto questo può essere possibile considerando:
- la zona climatica dove vivi
- fabbisogni
Sistema ibrido: consigli per la manutenzione
La manutenzione periodica è fondamentale per il buon funzionamento e la lunga vita degli impianti.
Controlli ordinari devono essere eseguiti per legge con cadenza periodica da tecnici qualificati. Un impianto malfunzionante può essere pericoloso per la sicurezza della casa, può aumentare il rischio di incidenti o immissione di scarichi pericolosi all’interno dell’abitazione. Il controllo del sistema di riscaldamento viene fatto da un tecnico periodicamente, almeno due volte l’anno.