Il sogno dell’imprenditore Carlo Rivetti sembra essersi avverato.
Carlo Rivetti è il fondatore del noto marchio di abbigliamento da uomo Stone Island. Dopo anni di perfezionamento della propria linea di abbigliamento che ha coinvolto la ricerca di particolari materiali per la realizzazione dei suoi capi spalla e di innovative tecniche di lavorazione, oggi Rivetti può dirsi soddisfatto del proprio operato. Dall’ultimo bilancio è emerso che l’azienda ha sfiorato quota 200 milioni di ricavi nel 2018, ottenendo una crescita del 30% dal 2017.
A far crescere notevolmente il brand è stato l’export all’estero che ha visto il 72% rispetto al 67% dell’anno precedente, ma anche l’Italia ha fatto registrare la sua progressione. La spinta decisiva è arrivata dai numerosi retail, infatti oggi Stone Island conta 24 negozi monomarca e 1.100 rivenditori autorizzati. Da poco il marchio ha anche inaugurato un flagship di due piani a Milano, il focus della casa di moda resta sempre la distribuzione e la valutazione di nuovi potenziali distributori come quelli in Cina.
Il marchio Stone Island è divenuto famoso in tutto il mondo per le sue creazioni sportswear che traggono spunto dal mondo militare. Infatti, la collezione primavera/estate 2019 Stone Island trae ispirazione dalle uniformi della marina militare, difatti l’ultima collection prende proprio il nome di Marina.
A rendere il tutto ancora più unico è il fatto che questa azienda è 100% italiana, ed è proprio dall’italia che trae le risorse per la realizzazione dei suoi capi spalla. Attualmente Stone Island si è posizionato tra i top brand in mercato, è divenuto uno dei brand più apprezzati nel mondo dell’hip hop ed è conosciuto in tutto il mondo per aver portato un’innovativa unione: quella tra il tecnico e lo streetwear. Ha dato vita ad una linea di abbigliamento di lusso sportiva, pratica e allo stesso tempo di estrema tendenza.
Il pilastro che porta avanti questo brand dagli anni ‘80 è proprio la funzionalità, questi capi infatti sono ispirati sia per conformazione, che per tessuti alle uniformi militari. Consentono di avere a disposizioni più spazio, di avere una vestibilità più comoda ed over e di non temere le intemperie, proprio perché gli innovativi materiali di cui sono formati sono resistenti a vento, pioggia e climi più rigidi. Di certo non è solo la funzionalità a renderli speciali, i giubbotti Stone Island infatti hanno un design unico, ottenuto da ricerche e metodi sperimentali di lavorazione che hanno portato a produrre capi come l’Ice Jacket, il famoso tessuto che cambia colore a seconda della temperatura.
Il tutto è reso estremamente riconoscibile dal logo della Rosa Dei Venti posta su ogni capo in collezione, tanto per rispecchiare ancora di più la forte ideologia che ha fatto la storia del brand stesso.