HomeSoldiPiattaforme di trading: come investire online con eToro

Piattaforme di trading: come investire online con eToro

I numeri di eToro parlano chiaro e lo confermano come uno dei broker più noti ed apprezzati di questo momento storico. Stiamo infatti parlando della community finanziaria più grande e più popolata di tutto il mondo: una community che ha recentemente superato la soglia dei 20 milioni di utenti iscritti.

EToro è noto per avere rivoluzionato il trading online così come veniva inteso generalmente: il portale infatti fornito un contributo semplicemente fondamentale in termini di democratizzazione del trading online.

Questa piattaforma infatti ha messo a disposizione dei trader delle modalità operative pensate proprio per rendere sempre più facile e divertente l’accesso agli investimenti. Modalità che oggi sono note col nome di “social trading” e di “copy trading” e che, con ogni probabilità, rappresentano i due principali segreto del successo di questo sito.

Questa crescente popolarità sta portando sempre più utenti a interrogarsi in merito all’effettivo valore del broker. Per farsi un’idea è possibile consultare le risorse messe a disposizione portali dedicati al mondo degli investimenti online. Ne costituisce un esempio brokerforex.it, che nell’apposita sezione “eToro opinioni” fornisce una valutazione approfondita del broker, unitamente alle testimonianze di clienti reali della piattaforma.

Le principali caratteristiche di eToro

I broker online sono dei portali che svolgono un ruolo paragonabile in qualche modo a quello di un intermediario finanziario: si tratta infatti di siti che rendono tecnicamente possibile il trading per tutti gli utenti che si iscrivono.

Da un punto di vista formale, eToro è sicuramente un broker: una piattaforma di trading che, previa iscrizione, consente l’accesso a un numero selezionato di mercati e di asset. In effetti, però, la parola “comunità” aiuta molto di più a capire quale sia la caratteristica più importante e distintiva di eToro. Il sito infatti si è distinto grazie al cosiddetto “social trading”: una modalità di fare investimento che prevede il libero scambio di informazioni tra trader.

Entrare su eToro dunque non significa semplicemente accedere a un broker con la sua specifica offerta: significa a tutti gli effetti entrare a far parte di una comunità. Un gruppo di investitori, più o meno preparati, con cui è possibile interagire: ciò vuol dire parlare con loro, ma anche chiedere loro dei consigli e addirittura osservare da vicino le loro strategie. A ciò si aggiunga che su eToro fare social trading conviene a tutti.

Da una parte, gli utenti alle prime armi hanno l’evidente vantaggio di potere contare sul parare di colleghi più esperti. Dall’altra, i trader professionisti possono puntare a diventare “Popular Investor”.

I popular investor possono essere considerati gli influencer di eToro: dei profili particolarmente popolari, che vengono premiati dalla piattaforma proprio in base al numero di utenti che li seguono e li apprezzano.

I servizi di eToro: dal social trading al copy trading

Si è visto sin qui come eToro sia a tutti gli effetti un sito ibrido: da una parte porta le funzionalità basilari tipiche di un broker tradizionale, dall’altra mette i suoi utenti all’interno di una comunità non troppo diversa da quella di social come Facebook o Instagram.

Si tratta quindi di un luogo in cui non ci si limita a fare affari, ma in cui è anche possibile (anzi, è addirittura consigliabile) interagire col prossimo. La rivoluzione di eToro, però, non finisce qui: il portale infatti propone un’altra modalità operativa che ha modificato in maniera netta l’attività di trading così come veniva intesa fino a qualche tempo fa.

Si tratta del sopracitato copy trading, ovvero della possibilità di fare investimenti totalmente automatizzati. Un utente eToro infatti può scegliere di agganciarsi a uno o a più profili tra quelli che segue: così facendo, l’algoritmo proprietario della piattaforma copierà automaticamente tutte le loro operazioni.

Articoli correlati

Ultimi articoli