Il Sambuco e le sue proprietà! Il Sambuco (Sambucus nigra) è un piccolo albero molto presente tra i ruderi e le siepi di pianura e di collina di tutta Italia che prende il nome da un antico strumento musicale costruito con i suoi tronchi vuoti all’interno.
E’ di facile riconoscimento grazie alla corteccia sugherosa, alle foglie grandi dall’odore sgradevole al tocco delle mani, ma e soprattutto per le grandi candide infiorescenze ombrelliformi che daranno piccoli frutti neri tanto cari agli uccelli silvani.
A scopo medicinale si usano i fiori raccolti all’inizio della fioritura, le foglie ed i frutti invece a maturità avvenuta.
Il tutto va seccato all’aria ed al sole.
L’infuso di fiori ed il succo dei frutti maturi hanno proprietà lassative, antinevralgiche, sudorifere, antireumatiche e sono d’indubbia utilità nei raffreddori.
Dai frutti e dai fiori si ottengono gustose marmellate ricche di sali minerali e vitamine.
Infuso a sollievo delle malattie infiammatorie dell’apparato respiratorio: un cucchiaio di fiori secchi in una tazza d’acqua calda da prendersi tre volte al giorno.