Nuovo E-Commerce Low Cost Amazon Haul: Cos’è? Come accedere? Quando arriva online?
Amazon entra ufficialmente nel mercato dello shopping ultra-conveniente con Amazon Haul, una nuova sezione dedicata esclusivamente a prodotti low cost che si propone come alternativa diretta a piattaforme come Temu, Shein e AliExpress. Disponibile in Italia dall’1 ottobre 2025 in versione beta, questo servizio rappresenta la risposta del colosso dell’e-commerce alla crescente domanda di prodotti accessibili senza compromettere la sicurezza e l’affidabilità che caratterizzano l’esperienza Amazon.
Che Cos’è Amazon Haul?
Amazon Haul è una sezione specifica della piattaforma Amazon dedicata a prodotti di uso quotidiano a prezzi estremamente competitivi. Si tratta di un vero e proprio store nell’ecosistema Amazon, progettato per offrire migliaia di articoli in diverse categorie merceologiche con un prezzo massimo di 20 euro.
La peculiarità di questo servizio risiede nel posizionamento strategico: Amazon ha compreso che esiste un segmento di mercato significativo interessato a prodotti economici e ha deciso di competere direttamente con i marketplace asiatici che hanno dominato questo settore negli ultimi anni. A differenza di questi ultimi, però, Amazon Haul mantiene gli standard di sicurezza, le politiche di controllo qualità e l’affidabilità che hanno reso Amazon il punto di riferimento dell’e-commerce mondiale.
Dopo il lancio iniziale negli Stati Uniti a novembre 2024, seguito dall’espansione nel Regno Unito e in Germania, il servizio approda finalmente in Italia, permettendo anche ai consumatori italiani di accedere a questa nuova forma di shopping ultra-conveniente.
La Struttura dei Prezzi: Quanto Costa Davvero?
Range di Prezzo
La struttura di prezzi di Amazon Haul è studiata per essere estremamente accessibile e competitiva. Tutti i prodotti disponibili sulla piattaforma costano meno di 20 euro, con la maggior parte degli articoli posizionati sotto la soglia dei 10 euro. Alcuni prodotti particolarmente vantaggiosi, contrassegnati dal badge “prezzi da urlo”, partono addirittura da 1 euro, permettendo acquisti simbolici accessibili letteralmente a chiunque.
Questa politica di prezzi è pensata per intercettare quel vasto pubblico che cerca convenienza estrema ma non vuole rinunciare alla sicurezza di acquistare attraverso una piattaforma affidabile e consolidata. La fascia di prezzo bassa non implica necessariamente prodotti di scarsa qualità: Amazon applica i propri standard di controllo per garantire che ogni articolo rispetti le normative vigenti e le policy aziendali.
Sconti Progressivi
Amazon Haul implementa un sistema di sconti progressivi che incentiva acquisti multipli, aumentando il risparmio all’aumentare della spesa. Questo meccanismo si articola in due livelli:
- 5% di sconto su ordini superiori a 30 euro
- 10% di sconto su ordini superiori a 50 euro
Questa strategia non solo premia i clienti che fanno acquisti più consistenti, ma aumenta anche il valore medio degli ordini, rendendo l’operazione più sostenibile dal punto di vista logistico per Amazon stessa. Per i consumatori, la possibilità di ottenere uno sconto del 10% su un ordine già di per sé economico rappresenta un’opportunità di risparmio significativa.
Costi di Spedizione
La politica di spedizione di Amazon Haul differisce sostanzialmente da quella del servizio Amazon tradizionale e rappresenta uno degli aspetti più rilevanti da considerare. Le spedizioni sono gratuite per ordini pari o superiori a 15 euro, una soglia relativamente bassa e facilmente raggiungibile considerando la natura degli acquisti multipli su questa piattaforma.
Per ordini inferiori a 15 euro, si applica un costo standard di spedizione di 3,50 euro. Questo importo, pur contenuto, può rappresentare un’incidenza percentuale significativa su acquisti molto piccoli: un prodotto da 1 euro con spedizione di 3,50 euro porta il costo effettivo a 4,50 euro, moltiplicando per quattro e mezzo il prezzo base dell’articolo.
È importante sottolineare che i vantaggi dell’abbonamento Amazon Prime non si applicano agli acquisti effettuati su Amazon Haul. Questo rappresenta un cambio di paradigma significativo: anche i clienti Prime non beneficiano di spedizioni gratuite illimitate o prioritarie, ma devono attenersi alle stesse condizioni previste per tutti gli utenti.
Tempi di Consegna: La Pazienza Viene Premiata
Uno degli aspetti che distingue Amazon Haul dal servizio Amazon tradizionale riguarda i tempi di consegna. Gli ordini effettuati su questa piattaforma arrivano in due settimane o meno, un arco temporale significativamente più lungo rispetto alle consegne rapide (spesso in 24-48 ore) cui i clienti Amazon sono abituati.
Questa tempistica riflette la natura stessa del servizio: per mantenere prezzi così competitivi, Amazon ottimizza i processi logistici accumulando ordini e gestendo spedizioni consolidate. I tempi più lunghi permettono al colosso dell’e-commerce di ridurre i costi operativi e trasferire il risparmio sui prezzi al consumatore finale.
Per chi è abituato alla gratificazione immediata dello shopping online rapido, questo rappresenta un compromesso da valutare attentamente. Tuttavia, per acquisti non urgenti, prodotti di uso quotidiano o articoli di cui si può pianificare l’acquisto con anticipo, i tempi di consegna più lunghi diventano un sacrificio accettabile in cambio del risparmio economico sostanziale.
Come Accedere ad Amazon Haul
L’accesso ad Amazon Haul è stato progettato per essere estremamente semplice e immediato, eliminando qualsiasi barriera all’ingresso che potrebbe scoraggiare i potenziali utenti.
Requisiti di Accesso
Non sono necessari nuovi abbonamenti, registrazioni aggiuntive o piattaforme separate. Chiunque possieda già un account Amazon può accedere immediatamente ad Amazon Haul utilizzando le stesse credenziali che utilizza abitualmente per gli acquisti sul sito principale. Questa scelta strategica elimina completamente l’attrito nell’adozione del servizio: non esistono password da ricordare, profili da creare o processi di verifica supplementari.
Politica di Reso: Flessibilità Garantita
La gestione dei resi rappresenta un altro punto di forza di Amazon Haul, mantenendo gli standard di semplicità e convenienza che caratterizzano Amazon.
Termini di Reso
I clienti possono restituire un articolo entro 15 giorni dalla consegna, un periodo ragionevole che permette di valutare adeguatamente il prodotto acquistato. Questo termine, sebbene leggermente più breve rispetto ai 30 giorni standard di Amazon, rimane comunque generoso se confrontato con molte piattaforme low cost che spesso rendono i resi complicati o costosi per scoraggiare i clienti dall’esercitare questo diritto.
Processo di Reso Semplificato
Nella maggior parte dei casi, il processo di reso non richiede al cliente di occuparsi di aspetti logistici complessi come reperimento di scatole o stampa di etichette. Il punto di ritiro scelto gestisce direttamente imballaggio, etichettatura e spedizione del reso, rendendo l’intera operazione estremamente semplice per il consumatore.
Gratuità dei Resi
Aspetto fondamentale: i resi sono gratuiti. Questo elimina una delle barriere psicologiche più significative negli acquisti online, particolarmente rilevante per prodotti low cost dove il costo del reso potrebbe superare il valore dell’articolo stesso. La gratuità incentiva gli acquisti, riducendo il rischio percepito dall’utente.
Amazon Haul vs Temu, Shein e AliExpress
Il posizionamento di Amazon Haul nel mercato dello shopping low cost richiede un confronto con i competitor già affermati per comprenderne vantaggi distintivi e peculiarità.
Vantaggi Rispetto ai Competitor
Affidabilità e Sicurezza: Amazon Haul beneficia della reputazione consolidata di Amazon in termini di affidabilità, sicurezza delle transazioni e protezione dei dati dei clienti. Le piattaforme asiatiche sono state ripetutamente al centro di controversie riguardanti sicurezza informatica, violazioni della privacy e frodi.
Controlli di Qualità: I prodotti venduti su Amazon Haul sono sottoposti a verifiche rigorose che garantiscono conformità normativa e standard minimi di qualità, aspetto spesso critico nelle piattaforme concorrenti.
Gestione Resi Semplificata: Il processo di reso gratuito e semplificato di Amazon rappresenta un vantaggio competitivo significativo rispetto a competitor che spesso rendono i resi complicati, costosi o praticamente impossibili.
Integrazione nell’Ecosistema Amazon: Non richiede registrazioni separate, nuove app o sistemi di pagamento diversi, riducendo drasticamente l’attrito nell’adozione del servizio.
Aspetti da Considerare
Tempi di Consegna: Con consegne fino a due settimane, Amazon Haul non può competere con la rapidità delle consegne Amazon tradizionali, allineandosi invece ai tempi delle piattaforme asiatiche.
Assenza di Vantaggi Prime: I clienti Prime non ottengono benefici aggiuntivi, a differenza dell’esperienza Amazon standard dove l’abbonamento conferisce vantaggi significativi.
Selezione Prodotti: Essendo in fase beta, la selezione potrebbe essere inizialmente più limitata rispetto a competitor affermati da anni nel segmento ultra-low-cost.
Garanzie e Sicurezza: La Differenza Amazon
Uno degli elementi distintivi di Amazon Haul rispetto ai competitor low cost asiatici risiede nelle garanzie e nei controlli di sicurezza che Amazon applica rigorosamente.
Controlli di Qualità e Conformità
Tutti gli articoli presenti su Amazon Haul sono sottoposti ai consueti controlli Amazon per garantire che siano sicuri e conformi alle normative europee e italiane vigenti, oltre che alle policy aziendali interne. Questo rappresenta un valore aggiunto fondamentale: mentre piattaforme come Temu e Shein sono state ripetutamente oggetto di controversie riguardo alla sicurezza dei prodotti, alle violazioni delle normative e ai rischi per i consumatori, Amazon Haul si posiziona come alternativa affidabile che non sacrifica la sicurezza sull’altare della convenienza.
I controlli coprono aspetti come la presenza di sostanze nocive nei materiali, la conformità agli standard di sicurezza elettrica per i prodotti tech, la corretta etichettatura e la tracciabilità dei prodotti. Questo sistema di verifiche riduce significativamente il rischio di acquistare prodotti pericolosi o non conformi.