Ci sono alcune parole mutuate direttamente dal web che sono divenute ormai di utilizzo quotidiano e fanno parte della routine di chiunque. Chi non si è fatto almeno una volta un selfie per poi – al netto di qualche filtro per schiarire luci, ombre e limare imperfezioni – rilanciarlo sulle popolari piattaforme social a caccia di like? Dal momento che il pianeta del web è in costante evoluzione, le sue stesse parole sono esposte a un continuo cambiamento o aggiornamento, a seconda di quelli che sono i particolari trend in corso.
Ecco che allora, a fianco del ‘tradizionale’ selfie con tanto di sorriso magico, ha fatto la sua comparsa un altro neologismo. Stiamo parlando della parola ‘nailfie’, derivante dal mix di nail (ovvero unghia) e selfie.
Le regole per comunicare uno stato d’animo con colori e lustrini
E’ uno scatto che ha per protagonista assoluta la manicure, fatto per mettere in mostra bellezza e bravura artistica oltre che per comunicare un particolare stato d’animo attraverso lustrini e colori, più o meno fluo, sulle unghie. Mentre la bella stagione fa capolino da lontano e noi andiamo in cerca di nuove idee per unghie estive da sfoggiare,
sarà utile imparare trucchi e segreti di questa nuova arte fotografica.
Anche perché il concetto stesso di manicure sta diventando sempre più importante: qualsiasi donna sa che un outfit perfetto può e deve essere impreziosito da mani curate a regola d’arte, facendo ricorso in particolare al gel semipermanente. Per ottenere il nailfie perfetto infatti non si può improvvisare. Ci sono alcune regole e step che è bene seguire affinchè lo scatto possa ottenere la pioggia di like che merita. Vediamo insieme quali sono.
Lo sfondo, la luce e altri accessori per scatti artistici
Per essere apprezzato il nailfie deve essere perfetto in ogni sua parte, a cominciare dallo sfondo e dal contesto. Non si può procedere a caso: occorre puntare su una scenografia che sia a tono con lo smalto indossato. In generale quando servono sfondi più articolati o decorati si tende a puntare su quelli tecnologici (ricorrendo a tablet, pc e smartphone). Per mettere in risalto le mani ok anche a pellicce ecologiche da stringere oppure pizzi e tessuti originali.
Altro elemento importante da valorizzare quando si tratta di scattare un nailfie è poi la luce, pronta a rendere il colore sulle nostre mani più scintillante. Ovviamente si dovranno mettere a fuoco le unghie, non le mani: armatevi di pazienza, difficilmente andrà bene al primo scatto. Sempre meglio evitare fotografie con luce artificiale, sono infatti da preferire le soluzioni en plein air. Cercate un punto – un parco, un giardino, il lungomare – ben illuminato dal sole per un surplus di autenticità. Attenzione poi all’eccessivo impiego di filtri: potreste rischiare di ottenere un effetto innaturale e, in certi casi, potreste finire per mettere in evidenza certi difetti o piccoli inestetismi delle mani.
Vi serviranno degli accessori se volete calare lo scatto in un determinato contesto oppure
inviare un determinato messaggio. Sì all’impiego di pochette per un effetto a contrasto con il colore che avete scelto per le unghie. Potreste anche giocare con tazze da tè e tazzine fumanti oppure gioielli – costosi o deliziosa bigiotteria – in particolare collane con ciondoli importanti. E gli anelli? Ricordate di indossarli piuttosto sobri se la manicure non è sopra e righe, viceversa potete invece osare sia nelle forme che nei materiali. Anche una boccetta di smalto può contribuire a costruire la scena, lasciata come per caso appoggiata al lato o al centro della scena. Abbinare l’aspetto, lo stile e i colori delle unghie con l’outfit che avete indosso contribuirà a mettere l’accento su bellezza e originalità.
La posizione delle mani è un vero e proprio status symbol
Ricordate che prima di scattare i nailfie da condividere sui social dovrete assicurarvi di
avere una manicure davvero perfetta. Insomma, le pellicine e le cuticole in fuorigioco
sono bandite perché possono contribuire a dare un’impressione di confusione e disordine.
Attenzione infine alla posizione che farete assumere alle mani: è molto importante e deve essere naturale. Il segreto e muoversi con nonchalance, prima di fermarsi affinché la
posizione sia snella e armonica. Sembra complicato ma è solo questione di pratica.