Come eseguire un’installazione pulita ma non distruttiva
Quando selezionate l’installazione personalizzata, e scegliete una partizione di destinazione dove è già presente una versione di Windows installata, durante il setup viene eseguito un backup della cartella di default di Windows e di tutte le impostazioni del profilo degli utenti presenti nel sistema. In realtà, le directory vengono semplicemente rinominate in .old.
In questo modo se siete indecisi se formattare o aggiornare il sistema, potete considerare questa strada, che vi permette di eseguire un’installazione pulita, e nello stesso tempo avete a disposizione tutti i files del sistema operativo precedente.
Come sbloccate l’upgrade dalle versioni beta
Microsoft non permette di eseguire aggiornamenti dalle precedenti versioni beta, nemmeno le RC quindi possono essere installate a partire da tali versioni.
Per evitare di eseguire installazioni da zero del sistema operativo esiste un sistema che permette di superare il controllo versione nella fase iniziale del setup.
Copiate il contenuto dell’intero DVD su una cartella locale. Aprite con un editor di testo il file Cversion.ini che si trova nella cartella sources.
Cambiate il valore della proprietà MinClient e impostatelo a 7000. Salvate e riprovate. Ora potrete eseguire l’upgrade.
Via zdnet