Curare l’emicrania con i rimedi naturali!
Quando la testa duole, tutto si fa nero e più difficile l’unica cosa a cui si pensa è come uscirne il più in fretta possibile.
Soluzioni miracolose non ce ne sono, ma rivolgersi alla natura e alle sue capacità curative potrebbe non essere una cattiva idea, anzi.
Tre piante solo lì, ad aspettarlo.
La lavanda, il Ginkgo biloba ed il Partenio.
La Lavanda, pianta conosciutissima se non altro per i bei fiori azzurri che nella tarda primavera abbelliscono e
profumano le colline più amene, le solatie aree marine e le bordure dei coltivi insulari.
Dai suoi fiori, vero tesoro per api, bombi e farfalle, si estrae un olio essenziale dal profumo intenso e caratteristico tipico di tutta la pianta.
E’ considerata antispasmodica e discreto sedativo.
Tenerne un po’ in camera da letto, concilia il sonno.
La sua utilità officinale trova però maggiore espressione nella cura dell’emicrania e della tosse.
Il Ginkgo biloba, pianta invece esotica, originaria dal profondo oriente, è pianta sacra e posta ad ornamento di edifici di culto.
E’ anche definito l’albero del ventaglio, per la forma caratteristica delle sue foglie.
In Italia, è destinata soprattutto a parchi, viali e giardini.
Si propone d’utilità curativa nei casi di arteriosclerosi e nei disturbi della circolazione cerebrale e nell’emicrania.
Combatte inoltre la formazione dei radicali liberi, causa prima dell’invecchiamento delle cellule.
Il Partenio, è pianta conosciuta sin dai tempi più remoti, il cui utilizzo era destinato soprattutto ad affievolire i dolori mestruali, di qui il nome greco di “parthenium” ovvero di vergine o fanciulla.
Contiene una serie di elementi curativi, eccellendo nella cura delle cefalee ed emicranie.
Uso: 2 capsule di ogni prodotto 2 volte al giorno a digiuno per un periodo non inferiore ai 3 mesi.
La loro potenzialità curativa si rafforza se affiancate da integratori quali il Manganese e la Rosa canina o di macchia, nelle dosi di 1 capsula 3 volte la settimana per il primo e 1 capsula al giorno a stomaco pieno per la seconda.
Il tutto per almeno tre mesi per entrambi.
Per maggiori informazioni è sempre bene rivolgersi al vostro erborista di fiducia.
Potete acquistare questi estratti anche online su Amazon semplicemente CLICCANDO QUI