HomeSalute e ambienteRimedi naturali per occhiaie

Rimedi naturali per occhiaie

Vediamo un po’ di rimedi naturali contro le occhiaie, per cercare di eliminare o almeno ridurre il più possibile quegli antiestetici aloni bluastri sotto gli occhi.

L’ideale sarebbe contrastare l’insorgenza delle occhiaie seguendo tutti quei comportamenti che potrebbero influire sulla comparsa di queste, come: dormire di più, non fumare, praticare più sport, ridurre i fattori di stress, alimentarsi in modo equilibrato introducendo molta vitamina C (kiwi, agrumi, frutti di bosco, broccoli), bere molta acqua, dormire sulla schiena con la testa appoggiata su di un cuscino un po’ più alto per favorire il drenaggio dei liquidi, eseguire degli esami del sangue per controllare che non si sia in carenza di qualche minerale e vitamina che provochi la rottura dei vasi sanguigni sotto gli occhi e di non esporsi alla luce del sole e delle lampade senza protezione contro i raggi UV.

Se anche dopo tutto questo Vi alzate alla mattina con le occhiaie vediamo qualche facile rimedio per ridurle e nasconderle il più possibile.

  • Impacchi con l’acqua di rose. Imbevete dei batuffoli di cotone di acqua di rose (acquistabile anche al supermercato a pochi euro) e tamponate leggermente le occhiaie in modo che la pelle assorbi il prodotto. Eseguite questo procedimento non solo alla mattina ma anche alla sera prima di coricarvi.
  • Impacchi con le bustine di camomilla o tè verde. Dopo aver bagnato le bustine deponetele nel freezer per circa venti minuti dopodichè appoggiatele sugli occhi per una decina di minuti.
  • Mettete nel freezer due cucchiaini da caffè in modo tale che si raffreddino per bene, dopodichè appoggiate la parte concava sugli occhi.
  • Impacchi con fettine di patate o fettine di cetrioli freddi. Lasciatele agire almeno per 10-15 minuti.
  • Impacchi di acqua fredda sotto gli occhi, il freddo attenuerà il gonfiore.
  • Impacchi con batuffoli di cotone o di una garza imbevuta di succo di pomodoro. Il pomodoro è un valido alleato contro i gonfiori.
  • Massaggiate delicatamente il contorno occhi con i polpastrelli accompagnando il movimento con un gel defaticante per gli occhi (a base di caffeina).
  • Prima di coricarvi per andare a dormire massaggiate la zona interessata con olio di mandorla.

 

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Ultimi articoli