L’assicurazione per la casa è una novità per Directline introdotta da pochi mesi. In questo periodo è attiva la promozione
dei 2 mesi gratis. Vogliamo riassumere le polizze offerte suddivise per categoria.
La prima è relativa ai danni subiti alla casa ed al contenuto in seguito ad eventi atmosferici (sono esclusi i casi di inondazioni), non siamo coperti però nel caso di guerre, attentati ed inoltre l’edificio deve essere in buone condizioni di manutenzione. La copertura per le spese di riparazione guasti d’acqua sono regolate a parte. Vengono offerte due livelli di franchigia fissa, di 200 e 400 euro. Per quanto concerne il contenuto, ci sono più tagli di indennizzo che vanno da 10.000 a 50.000 euro mentre per la parte esterna abbiamo fino a 500.000 euro fissi di massimale.
Abbiamo poi la sezione relativa al furto, dove è previsto un indennizzo tra 5.000 euro e 20.000 euro. I gioielli preziosi e lo scippo sono configurabili a parte ed opzionali e vengono rimborsati gli oggetti dal valore massimo di 5.000 euro.
La terza sezione propone l’RC per la famiglia (come opzione ai cani) e del proprietario (fino a 750000 euro di indennizzo) e la responsabilità civile, sempre qualora l’assicurato debba pagare a titolo di risarcimento terze persone per responsabilità che esulino da quella professionale.
Infine abbiamo la tutela giudiziaria ed il pronto intervento che garantisce 24 ore su 24 l’arrivo tempestivo delle forze dell’ordine in caso di sinistro.
Ma quali informazioni sono necessarie in fase di richiesta preventivo online per un’assicurazione per la casa? L’operazione è abbastanza rapida…tra le principali citiamo la metratura dell’abitazione, se si tratta di un appartamento, a quale piano siamo, alcune generalità sull’intestatario, se abbiamo un antifurto e se abbiamo subito furti negli ultimi 3 anni.
Abbiamo riportato un breve estratto di tutte le condizioni contrattuali. Rimandiamo quindi il lettore a consultare attentamente il foglio informativo Directline.